Rosato
Testarossa Rosato Terre Aquilane IGP 2020 - 13.5% vol
Zona di produzione
I vigneti si estendono nel Comune di Capestrano a 450 m s.l.m. all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’areale è caratterizzato da elevate escursioni termiche che preservano l’acidità e migliorano la sintesi degli aromi. Il suolo, di matrice ciottolosa-sabbiosa, è ideale per conferire ai vini mineralità e sapidità.
Caratteristiche
Il Montepulciano è una varietà autoctona Abruzzese; se vinificata in bianco, regala note delicate di ciliegia, lampone e rosa canina.In bocca risulta fresco e corposo.
Vigneto
100% Montepulciano d’Abruzzo, densità di 5200 ceppi/ha, resa di 120 q/ha, raccolta meccanica nella prima decade di ottobre.
Vinificazione
In bianco: criomacerazione a 8°C per 12 - 18 ore, pressatura soffice e successiva decantazione statica. Fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a bassa temperatura 14 - 16 °C.
Affinamento
2 in acciaio e 3 mesi in bottiglia. Da conservare a 16 - 18 °C e consumare preferibilmente entro i 18 mesi dalla vendemmia.
Analisi Sensoriale
Rosa cerasuolo brillante. Bouquet fine di ciliegia, lampone e frutti di bosco. Ottima acidità equilibrata con la morbidezza. Retrogusto di rosa canina.
Dati analitici
Alcol: 13,00 % v/v
Zuccheri: 3,50 - 3,60 g/l
pH: 3,15 - 3,20
Acidità totale: 6,00 - 6,50 g/l
Acidità volatile: 0,20 - 0,25 g/l
Allergeni: Solfiti
Abbinamenti
Pasta al sugo, pizza, latticini, salumi, pesce, aperitivi.