top of page
Rachele

Rachele

€ 12,00Prezzo

Bianco Colline Pescaresi IGP 2024 - 13% vol

Scheda Tecnica

Quantità
  • Zona di produzione

    I vigneti sono situati in aree dell'Abruzzo particolarmente vocate alla viticoltura, dove le condizioni climatiche e la composizione del terreno sono ideali per la crescita di uve di alta qualità.

    Il nostro impegno per l'eccellenza si riflette nella cura che dedichiamo alla selezione. Ogni anno, con un'attenzione meticolosa, scegliamo solo le migliori partite di uva per i nostri vini. Questo processo selettivo è il punto di partenza per garantire la massima qualità e l'espressione più autentica del nostro terroir in ogni bottiglia.

  • Caratteristiche

    Vendemmia relativamente precoce, che avviene nella prima decade di settembre. Questo anticipo nella raccolta è una scelta strategica per preservare la freschezza e l'acidità dell'uva.

    Per la sua crescita ideale, predilige un clima temperato-caldo, che favorisce la perfetta maturazione delle uve. I terreni ideali sono collinari e calcarei, in grado di conferire una distintiva mineralità e complessità al vino. Un altro fattore chiave per la sua sanità e per lo sviluppo di aromi fini è la presenza di ambienti ventilati e freschi, che proteggono le uve da ristagni di umidità e sbalzi termici eccessivi.

  • Vigneto

    Questo vino nasce da un uvaggio di diverse varietà bianche, accuratamente selezionate per creare un blend armonico e complesso. Manteniamo una densità d'impianto di 5200 ceppi per ettaro, un valore che ottimizza la qualità dell'uva in ogni pianta.

    La resa massima da disciplinare è di 260 quintali per ettaro, un parametro che ci guida nella gestione del vigneto per garantire una produzione bilanciata. La raccolta, effettuata con mezzi meccanici, avviene solitamente verso la metà di settembre. Questo tempismo è cruciale per cogliere il perfetto equilibrio tra acidità e maturità aromatica delle uve, preservando la freschezza e le caratteristiche varietali di ogni singola uva.

  • Vinificazione

    Il processo di vinificazione del nostro vino bianco inizia con una pressatura soffice delle uve, che permette di estrarre delicatamente il mosto, separandolo dalle bucce senza rovinarle. Successivamente, il mosto viene sottoposto a una decantazione statica, un processo naturale che lo chiarisce dalle impurità più grossolane.

    La fase successiva è la fermentazione in serbatoi di acciaio, dove vengono utilizzati lieviti selezionati. La temperatura è mantenuta costantemente tra i 14 e i 16 °C, un intervallo ideale per preservare gli aromi più fini e freschi, garantendo un profilo aromatico elegante e pulito.

  • Affinamento

    Il nostro vino affina esclusivamente in serbatoi di acciaio, una scelta che preserva al meglio la freschezza, i profumi e il carattere fruttato del vitigno. Successivamente, il vino viene imbottigliato e completa il suo percorso con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, che contribuisce a perfezionare la sua armonia prima della messa in commercio.

    Per una conservazione ottimale, raccomandiamo di mantenere il vino a una temperatura costante tra i 14 e i 16 °C. Consigliamo di consumarlo preferibilmente entro i 24 mesi dalla vendemmia, periodo in cui esprime al meglio la sua vivacità e i suoi aromi primari.

  • Analisi Sensoriale

    Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, indice di freschezza e vitalità.

    Al naso, il bouquet è elegante e complesso, dominato da spiccate note di agrumi e frutta tropicale, che conferiscono un profumo vibrante e invitante.

    All'assaggio, il vino rivela un corpo pieno e armonico. I sentori fruttati percepiti al naso si ritrovano in bocca, dove si bilanciano perfettamente con le note minerali e sapide che donano profondità e carattere. La sua lunga persistenza e la grande eleganza nel finale rendono ogni sorso un'esperienza piacevole e raffinata.

  • Dati analitici

    Alcol: 12,80 - 13,20 % v/v

    Zuccheri: 0,10 - 0,20 g/l

    pH: 3,20 - 3,30

    Acidità totale: 5,50 - 6,00 g/l

    Acidità volatile: 0,20 - 0,25 g/l

    Allergeni: SOLFITI

  • Abbinamenti

    Questo vino è un compagno ideale per diverse occasioni, specialmente quelle che richiedono freschezza ed eleganza. È un ottimo aperitivo, grazie alla sua piacevolezza e al suo profilo aromatico.

    La sua mineralità e sapidità lo rendono un abbinamento perfetto per i crudi di pesce e di carne, dove riesce a esaltare la delicatezza e la freschezza degli ingredienti senza sovrastarli.

    La sua struttura e acidità lo rendono ideale anche per un risotto ai frutti di mare, bilanciando la ricchezza del piatto.

  • Tabella nutrizionale, ingredienti e smaltimento

    Bottiglia : GL70 - Vetro

    Tappo : 04LDPE - Plastica

    Capsula : C/ALU90 - Alluminio/plastica

     

    Tabella nutrizionale ed ingredienti CLICCA QUI

     

    Prodotto ed imbottigliato da:

    Soc. Agr. Pasetti di Domenico Pasetti S.S.
    Via San Paolo 21, 66023, Francavilla al Mare (CH)
    P.IVA 01409620695
    PRODUCT OF ITALY

bottom of page