top of page
Collecivetta

Collecivetta

€ 14,00Prezzo

Pasetti Abruzzo Pecorino DOP 2023 - 13% vol

Scheda Tecnica

  • Zona di produzione

    I vigneti sono ubicati nel Comune di Pescosansonesco a 550 m s.l.m.  e nel comune di Capestrano a 450 m s.l.m., entrambi all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

  • Caratteristiche

    Il Pecorino è una varietà autoctona Abruzzese riscoperta diversi anni fa grazie al lavoro di recupero e selezione di pochi audaci viticoltori. Predilige terreni fertili con una alta disponibilità idrica. Il vino è caratterizzato da spiccate note agrumate e freschezza in bocca accompagnata da un giusto corpo e persistenza gustativa.

  • Vigneto

    100% Pecorino, densità di 5200 ceppi/ha, resa di 120 q/ha, raccolta meccanica nella prima decade di settembre.

  • Vinificazione

    In bianco: pressatura soffice e successiva decantazione statica. Fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a 14 - 16 °C.

  • Affinamento

    Solo acciaio con affinamento sulle fecce fini. Da conservare a 14 - 16 °C e consumare preferibilmente entro i 5 anni dalla vendemmia.

  • Analisi Sensoriale

    Colore giallo paglierino brillante. Sentori di frutta a polpa gialla e note agrumate. La vena acidula e la sapidità si equilibrano con un’ottima struttura, persistenza e morbidezza. 

  • Dati analitici

    Alcol: 13,00 - 13,50 % v/v

    Zuccheri: 1,50 - 2,00 g/l

    pH: 3,20 - 3,30

    Acidità totale: 7,0 - 8,0 g/l

    Acidità volatile: 0,20 - 0,30 g/l

    Allergeni: Solfiti

  • Abbinamenti

    Primi piatti di pesce, lasagna in bianco, formaggi freschi e carni bianche

  • Smaltimento

    Bottiglia : GL71 - Vetro

    Tappo : 04LDPE - Plastica

    Capsula : C/ALU90 - Alluminio/plastica

bottom of page